Grazie a me la prima scuola intitolata a Giancarlo Siani la camorra voleva farla saltare in aria
Nora Rizzi è una signora di quasi 83 anni che vive a Sorrento. Nel 1993 fu la preside che chiese ed ottenne di intitolare la propria scuola a Giancarlo Siani. Era la prima volta. Rizzi era preside di una scuola media al Parco Imperiale di Gragnano, un quartiere costruito dal costruttore padre di colui che sarebbe diventato uno dei più potenti narcotrafficanti del mondo, Raffaele Imperiale. La scuola fu vandalizzata una dozzina di volte. Il nome di Siani proprio non andava giù a chi comandava su quel territorio. Oggi ricorre il quarantennale dell’omicidio del cronista del Mattino, ucciso il 23.9. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Grazie a me la prima scuola intitolata a Giancarlo Siani, la camorra voleva farla saltare in aria”
In questa notizia si parla di: grazie - prima
Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting
Prima vittoria in campionato! Battiamo 2-1 il Little Club James grazie alle reti di Polito e Caligaris ? - facebook.com Vai su Facebook
Grazie @festletteratura, la prima presentazione de “I figli dell’odio” è stata bella - X Vai su X
“Grazie a me la prima scuola intitolata a Giancarlo Siani, la camorra voleva farla saltare in…; In Molise una scuola intitolata a Sammy Basso, l'USR: Un’eredità di valori forti ai nostri studenti; Una scuola dedicata a Sammy Basso. I genitori: È stato la cosa più bella che potesse capitarci.
Scuola intitolata a Sammy Basso, il primo istituto con il suo nome in provincia di Campobasso. La madre: «Amava studiare, un bel gesto» - Una grande festa e una folla commossa, con la quale si è collegato in video il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, per la cerimonia di intitolazione a Sammy Basso dell’Istituto ... Secondo corrieredelveneto.corriere.it
Scuola intitolata a Sammy Basso. Valditara: "Grazie per quello che ci hai insegnato" - Ufficialmente intitolato a Sammy Basso, giovane di recente scomparso e noto per il suo impegno nella ricerca scientifica e nella sensibilizzazione sull’inclusione, l’istituto omnicomprensivo di ... Si legge su rainews.it