Gianni Amelio | Guerre e tirannie l’orrore è di nuovo qui

"Guardi, leggo i giornali e poi sto male un’intera giornata. Per le notizie. Io ho ottant’anni, sono nato quando la seconda guerra mondiale finiva: non ho mai sperimentato l’idea di una guerra futura. L’orrore era alle spalle, eravamo certi che l’umanitĂ  non sarebbe caduta nella stessa trappola, che l’umanitĂ  si fosse vaccinata, al costo terribile di tante vite umane. E invece non è così. La guerra è sempre piĂą vicina, Gaza e l’ Ucraina sono vicine a noi piĂą di quanto pensiamo: e il mondo si sta dividendo in tirannie. Ci sono i tiranni al comando delle piĂą importanti Nazioni al mondo. La democrazia è debole, rischia di soccombere persino come concetto". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

gianni amelio guerre e tirannie l8217orrore 232 di nuovo qui

© Quotidiano.net - Gianni Amelio: "Guerre e tirannie, l’orrore è di nuovo qui"

In questa notizia si parla di: gianni - amelio

Lucca Film Festival. Oggi il premio alla carriera al regista Gianni Amelio

Gianni Amelio: Guerre e tirannie, l’orrore è di nuovo qui.

gianni amelio guerre tirannieGianni Amelio: "Guerre e tirannie, l’orrore è di nuovo qui" - Il cineasta premiato oggi al Lucca Film Festival: nella vita ho trovato la serenità "Ma soffro nel vedere che la democrazia sta rischiando di soccombere". Come scrive quotidiano.net

Gianni Amelio, 'un film contro l'assuefazione alla guerra' - "Non un film di guerra ma sulla guerra" dice Gianni Amelio in concorso oggi alla Mostra del cinema di Venezia con Campo di battaglia, in sala dal 5 settembre con 01, accolto da sette minuti di ... Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Gianni Amelio Guerre Tirannie