Emergenza giustizia civile l' Italia rischia di ridare un miliardo all' Ue dice Del Noce Uncc
Non c’è solo il referendum sulla giustizia a turbare il calendario primaverile del governo. Entro il 30 giugno del prossimo anno, infatti, l’Italia è chiamata a raggiungere gli obiettivi fi. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - "Emergenza giustizia civile, l'Italia rischia di ridare un miliardo all'Ue", dice Del Noce (Uncc)
In questa notizia si parla di: emergenza - giustizia
Giustizia, Uilpa: "Ignorata l'emergenza, il personale amministrativo è al collasso"
Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo. Il Presidente della Fondazione: “Un segnale forte di vicinanza e impegno per la verità e la giustizia”. il prossimo 16 settembre 2025, alle ore 9.0 - facebook.com Vai su Facebook
: . @FrPetrelli La Lettera aperta ai presidenti del Senato e della Camera, al Presidente del Consiglio dei ministri e al ministro della Giustizia pubblicata oggi su Il Corriere della Sera. L’emerg - X Vai su X
?Il Covid e il lavoro negli uffici giudiziari: una storia da non dimenticare.; Giustizia civile: nuove regole per velocizzare i processi; Processi civili in ritardo, Nordio cerca tirocinanti e giudici in pensione.
"Emergenza giustizia civile, l'Italia rischia di ridare un miliardo all'Ue", dice Del Noce (Uncc) - Il presidente dell’Unione nazionale delle camere civili: "Difficile il raggiungimento dei target stabiliti dal Pnrr entro il 30 giugno 2026. Scrive ilfoglio.it
Processo Vassallo: Stato e società civile uniti nel nome della legalità - SALERNO – Un forte segnale di giustizia e coesione istituzionale è emerso dalla prima udienza preliminare del processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, Processo Vassallo: Stato e società civile unit ... Segnala marigliano.net