Decarbonizzazione tavolo interministeriale | 61 progetti per Brindisi 19 già attuabili
BRINDISI - Salgono a 61 i progetti al vaglio del Mimit (ministero delle Imprese e del Made in Italy) nell'ambito della decarbonizzazione. Il futuro industriale del territorio brindisino è stato al centro di un tavolo interministeriale che si è svolto stamattina (martedì 23 settembre) presso la. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
In questa notizia si parla di: decarbonizzazione - tavolo
Decarbonizzazione e riconversione del petrolchimico: tavolo in prefettura
Decarbonizzazione e riconversione del petrolchimico: tavolo in prefettura https://ift.tt/eckp9Gb https://ift.tt/mFpve6Q - X Vai su X
Roma Capitale verso un futuro circolare. Ne abbiamo parlato al Convegno di Kyoto Club "60 anni di #economiacircolare." L'Unione Europea per recuperare competitività e diminuire il costo dell'#energia deve accelerare il processo di #Decarbonizzazione - facebook.com Vai su Facebook
Decarbonizzazione, tavolo interministeriale: 61 progetti per Brindisi, 19 già attuabili; Decarbonizzazione, tavolo interministeriale: 61 progetti per Brindisi, 19 già attuabili; Comitato interministeriale, sindacati: Ora certezze sui progetti e sui finanziamenti.
Decarbonizzazione ex Ilva: accordo senza date e con nodo polo Dri ancora aperto. Tavolo rinviato: ecco perché - La bozza di intesa sulla decarbonizzazione degli impianti dell'ex Ilva firmata al ministero delle Imprese non indica ... quotidianodipuglia.it scrive
Ex Ilva, intesa sulla decarbonizzazione ma ancora nodi sul tavolo. I tre piani e la strategia della vendita a pezzi - Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) è arrivata la firma che segna, almeno sulla carta, un passo avanti nella travagliata vicenda dell’ex Ilva di Taranto. Lo riporta affaritaliani.it