Dalla Sicilia alla Tunisia | il segreto delle origini di Claudia Cardinale
La nascita di Claudia Cardinale a Tunisi, il 15 aprile 1938, non è un caso, ma il risultato di una lunga e complessa storia familiare che affonda le sue radici in Sicilia. I suoi nonni paterni, originari di Isola delle Femmine, un pittoresco borgo di pescatori in provincia di Palermo, si trasferirono in Tunisia all’inizio del Novecento. Questo spostamento non fu un evento isolato, ma si inserisce in un fenomeno migratorio più ampio che vide molti siciliani e italiani cercare fortuna nel Nord Africa, specialmente in Tunisia, che all’epoca era un protettorato francese. La famiglia Cardinale, che possedeva una piccola ma florida impresa di costruzioni navali, scelse Tunisi per le promettenti opportunità economiche che la città offriva. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Dalla Sicilia alla Tunisia: il segreto delle origini di Claudia Cardinale
In questa notizia si parla di: sicilia - tunisia
Family Boat con gli aiuti per Gaza colpita in Tunisia, Carmina (M5S): "Alta tensione in Sicilia"
Global Sumud Flotilla, la missione per Gaza in stallo tra Sicilia e Tunisia
TVA Sicilia. . I vescovi di Sicilia a Tunisi. Siglata la collaborazione tra Caritas Sicilia e Caritas Tunisia - facebook.com Vai su Facebook
I vescovi di Sicilia a Tunisi per avviare un percorso di collaborazione tra Caritas Siciliana, incaricata da Caritas Italiana, e Caritas Tunisia. @CaritasItaliana - X Vai su X
“La geografia del danno” di Andrea De Carlo, un romanzo alla ricerca delle proprie radici.
Dalla Sicilia alla Tunisia: il segreto delle origini di Claudia Cardinale - La nascita di Claudia Cardinale a Tunisi, il 15 aprile 1938, non è un caso, ma il risultato di una lunga e complessa storia familiare che affonda le sue ... thesocialpost.it scrive
Mostra fotografica a Tunisi 'Mare di Sicilia e Tunisia' - Sarà inaugurata il prossimo 12 settembre, a Santa Croce, nel cuore della medina di Tunisi, la mostra fotografica "Mare di Sicilia e Tunisia, da una costa all'altra" . Come scrive ansa.it