Dal lusso anni Ottanta alla tavola di tutti i giorni il pesce simbolo della dieta contemporanea

Negli anni ottanta il salmone, quello affumicato, arrivava in tavola solo nelle grandi occasioni, quasi sempre a Natale. Bastavano quelle fettine rosa adagiate su un vassoio d’argento, con qualche spicchio di limone, perché la cucina si riempisse di un profumo insolito e di un’atmosfera diversa dal solito. Un piatto che raccontava il lusso nordico appena entrato nelle case italiane, capace di trasformare una cena familiare in un evento speciale. Oggi lo scenario è completamente cambiato. Il salmone non è più un privilegio delle feste, ma un ingrediente che scandisce il ritmo della giornata, dal mattino alla sera. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: lusso - anni

Storica azienda in festa. Scarpe di lusso da 70 anni

Range Rover House Mykonos: 55 anni tra innovazione e lusso contemporaneo

Aveva rubato tre borse di lusso del valore di 4.500 euro: identificato dopo due anni e portato in carcere

La festa dei cinque sensi sulla terrazza di Nerano; 100 case piccole straordinarie, dove lo stile incontra la funzionalità; “Seconda Vita” di Scuropasso: un Pinot Nero nato da un vigneto storico.

Nostalgia anni Ottanta con i Barboni di Lusso - Si chiamano ‘Barboni di Lusso’, cinque musicisti che propongono musica degli anni ‘80 come hanno fatto alla Festa della birra a Gatteo Mare con grande successo. Segnala ilrestodelcarlino.it

Serata anni Ottanta nel borgo medievale. Un tuffo nelle hit - ZAVATTARELLO (Pavia) L’Oltrepò Pavese si prepara a rivivere la magia degli anni Ottanta con un evento che promette di far ballare tutti sotto le stelle. Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Lusso Anni Ottanta Tavola