Cosa direi a Giancarlo Siani se ci parlassi 40 anni dopo l’omicidio? Proverei imbarazzo per il giornalismo di oggi
Avrei imbarazzo e un’emozione di profonda vergogna se oggi incontrassi Giancarlo Siani, cronista, 26 anni per sempre, ucciso 40 anni fa da un gruppo di fuoco di un clan della camorra affiliato a Cosa Nostra. Un omicidio di mafia camorrista per fermare un cronista che riusciva a mettere insieme le tessere, ricomporre i puzzle e raccontare la metamorfosi del potere. Ancora oggi rileggendo i suoi articoli, non solo quelli che trattano vicende di camorra e cronaca nera, sembra esista un sottotesto, un ‘non detto’ che sussurra, guida, accompagna verso qualcosa a cui non avevi pensato. Gli scritti di Giancarlo Siani erano pericolosi perché indagavano le contraddizioni, scandagliavano, descrivevano quelle saldature, le cerniere dei poteri dove criminalità, mala politica, economia e finanza predatorie e affari sporchi – allora come oggi – si uniscono determinando e condizionando la vita delle comunità. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cosa direi a Giancarlo Siani se ci parlassi 40 anni dopo l’omicidio? Proverei imbarazzo per il giornalismo di oggi
In questa notizia si parla di: cosa - direi
L'orazione di Veronesi per Giuliano Sangiorgi. "Ecco cosa direi al tuo funerale"
“Prof. posso dirle una cosa? No, lei è un politico. Lo direi alla persona ma di chi è in politica non mi fido”. Discussioni a margine della lezione con un terzo anno con cui abbiamo ripreso un bel percorso. Penso che parlare di loro sui social non sia di per sé corr - facebook.com Vai su Facebook
#Tudor a DAZN: "Il rigore dato al #Verona è vergognoso, non esiste. Lo può solo dare chi non ha mai giocato a calcio. E poi il rosso a #Orban... L'arbitro mi ha detto che non l’ha caricato, ma se non dai a questo rosso è una vergogna. Non so cosa dire. Ci è m - X Vai su X
Cosa direi a Giancarlo Siani se ci parlassi 40 anni dopo l’omicidio? Proverei imbarazzo per il…; Storia dello spyware Paragon sul mio telefono. Cosa accade quando un giornalista scopre di essere stato spiato; «Per Giancarlo Siani», presentato il libro del riscatto in omaggio con il Mattino | Video.
Giancarlo Siani, ucciso dall'odio per la verità - Ho sempre pensato alle vittime innocenti delle mafie come dei semi sparsi nel grande Giardino del Cielo. Da ilmattino.it
Omicidio Giancarlo Siani: chi era il giornalista ucciso dalla Camorra nel 1985 - Il 23 settembre del 1985 la camorra uccise in un agguato sotto casa a Napoli il giovane corrispondente del Mattino. Lo riporta tg24.sky.it