Come proteggere i dispositivi Android in pubblico | consigli per una navigazione sicura

Capita spesso di uscire di casa portando con sé tablet e smartphone, dispositivi utili per lavorare, svagarsi e persino pagare. Le applicazioni, nella loro versatilità, sono infatti uno strumento per muoversi ovunque in modo agevole, consentendo agli utenti di inviare email e denaro, o persino gestire i conti correnti e i libretti di risparmio. Quando i dati vengono meno, poi, è facile collegarsi a un Wi-Fi pubblico come quello di bar, ristoranti, aeroporti e alberghi, ovvero tutti quei luoghi dove si attende, ci si riposa o ci si svaga.  Purtroppo, però, non è insolito che la comodità di avere tutto a portata di mano nasconda qualche insidia: malware, furto di dati e tracciamento sono solo alcune delle possibili minacce dovute all’uso di una rete pubblica. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: proteggere - dispositivi

Blackout estivi, perché avvengono e come proteggere i dispositivi

Viale Strasburgo, dispositivi luminosi integrati alla segnaletica per proteggere i pedoni che attraversano

Sicurezza Smart Home: proteggere i dispositivi connessi; Sicurezza mobile aziendale: come proteggere smartphone e tablet da malware e phishing. Lo spiega Eset; Come proteggere lo smartphone.

Navigare sicuri: la guida per proteggere famiglie e minori - In un mondo sempre più digitale, le famiglie si trovano a fronteggiare sfide crescenti per proteggere i propri figli dai pericoli della rete. Si legge su diritto.it

Android: Repair Mode arriverà per dare più sicurezza ai dispositivi inviati in assistenza - Tramite l'introduzione di Repair Mode, l'accesso ai dati personali verrà impedito con le credenziali di blocco schermo, consentendo comunque la diagnostica. multiplayer.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Proteggere Dispositivi Android Pubblico