Cambio ora | quando spostare le lancette e come influisce sul nostro benessere
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2025, alle 3:00 del mattino, le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora, segnando così le 2:00. Un passaggio che ci regalerà un’ora di sonno in più, ma che porterà con sé giornate visibilmente più corte, con il sole che tramonterà prima. Perché cambiamo l’ora?. L’adozione dell’ora legale e del successivo ritorno all’ora solare risale alla Prima Guerra Mondiale, introdotta come misura di risparmio energetico. L’idea era (ed è ancora oggi) quella di sfruttare al meglio la luce naturale per ridurre i consumi di energia elettrica. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: cambio - spostare
Cambio ora: quando spostare le lancette e come influisce sul nostro benessere
Cambio ora: quando spostare le lancette e come influisce sul nostro benessere
ATTENZIONE CAMBIO LUOGO Ringraziandovi per la grande partecipazione prevista, abbiamo deciso di spostare il luogo del nostro incontro in modo da poter accogliere tutte e tutti al meglio. Non sarà più alla Fornace Carotta, ma ci vediamo al Cinem - facebook.com Vai su Facebook
Equinozio d’autunno 2025, lo spettacolo di luce nella Basilica di Santa Maria degli Angeli è da non perdere; Cambio d'ora: fa male alla salute?; Cambio dell'ora solare ottobre 2023: quali conseguenze per cani e gatti?.
Ad ottobre torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora - Il cambio dall’ora legale all’ora solare 2025 segna l’arrivo dell’autunno e l’avvicinarsi dell’inverno. Da ilfattovesuviano.it
Torna l’ora solare, ecco quando bisognerà spostare le lancette dell’orologio - Il ritorno all'ora solare nel 2025 avverrà il 26 ottobre, causando giornate più corte e potenziali effetti negativi su sonno e umore nei giorni successivi al cambiamento ... Lo riporta bigodino.it