Bella ciao è ovunque ma il pop è sparito dalla politica e alla discografia va benissimo così

Cori, urla, clacson e purtroppo anche vetrine che si infrangono e sirene, questo l’audio che ricorderemo delle numerose manifestazioni che hanno caratterizzato la giornata di ieri. Eppure la politica, storicamente, ha sempre scelto delle canzoni a supporto del messaggio. Per dire: brani di De Gregori come Viva l’Italia o Generale, da Craxi al PD fino alla Lega, sono stati letteralmente consumati. Veltroni nel 2008 utilizzò in campagna elettorale Mi fido di te di Jovanotti, che fu costretto a spiegare all’amico candidato che in realtĂ  il pezzo parlava di una sconfitta, non era indicatissimo, e sappiamo come andò a finire. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: bella - ciao

Modena City Ramblers, Bella Ciao: "La nostra musica resistente per voi"

Israele intercetta la barca degli attivisti pro Pal verso Gaza e loro fischiettano "Bella Ciao"

Sfratto Leoncavallo, le persone cantano Bella ciao mentre polizia e carabinieri si danno il cambio davanti all’edificio – Video

Bella ciao è ovunque, ma il pop è sparito dalla politica e alla discografia va benissimo così - Cori, urla, clacson e purtroppo anche vetrine che si infrangono e sirene, questo l’audio che ricorderemo delle numerose manifestazioni che hanno caratterizzato la giornata di ieri. Come scrive msn.com

Bella Ciao e cultura pop: come la Resistenza parla ai giovani di oggi - Se per i giovani di oggi la libertà è un concetto dato per scontato, è proprio attraverso la cultura pop, i media e il digitale che può riemergere il senso profondo del 25 aprile. Si legge su ilmediano.com

Cerca Video su questo argomento: Bella Ciao 232 Pop