Amazon Prime | Trump furioso contro la trappola degli abbonamenti Cosa sta succedendo?
L’amministrazione Trump ha portato Amazon in tribunale, accusando il colosso dell’e-commerce di aver indotto milioni di clienti ad abbonarsi a Prime con l’inganno e di aver reso estremamente difficile la disdetta. La Federal Trade Commission (FTC) sostiene che Amazon abbia nascosto informazioni cruciali sui costi e sul rinnovo automatico dell’abbonamento, utilizzando un linguaggio ambiguo che induceva gli utenti a sottoscrivere inconsapevolmente la prova gratuita di Prime. Secondo la FTC, Amazon avrebbe adescato gli utenti con la promessa di spedizioni gratuite al momento del checkout, senza chiarire adeguatamente che cliccando sul link si attivava una prova gratuita di Prime con rinnovo automatico dopo 30 giorni. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Amazon Prime: Trump furioso contro la “trappola” degli abbonamenti. Cosa sta succedendo?
In questa notizia si parla di: amazon - prime
Le 40 migliori offerte dell'Amazon Prime Day 2025, che inizia ufficialmente adesso
Film horror maledetto degli anni ’80 disponibile su Amazon Prime Video
Bimbi, su Amazon Prime italiano hanno messo su PSYCHO GOREMAN. Andatelo a guardare subito e poi tornate qua a ringraziarmi. - facebook.com Vai su Facebook
Amazon Prime chiude la festa: stop alla condivisione libera degli account https://f.mtr.cool/svjbgkrsiq #Amazon #economymagazine - X Vai su X
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 30 aprile: la rassegna stampa; Trump si incazza con Israele e lo avverte di rispettare la tregua con l’Iran: il nuovo episodio di Nel Caso Te Lo Fossi Perso; Warfare - Tempo di guerra, un film crudo e furioso. Dove non esiste morfina per le nostre coscienze.
Amazon Prime: Trump furioso contro la “trappola” degli abbonamenti. Cosa sta succedendo? - Amazon Prime: Trump furioso contro la “trappola” degli abbonamenti. msn.com scrive
Fuga dall'Amazon Prime Day per i dazi di Trump - Molti venditori di Amazon stanno pensando di non partecipare al Prime Day a causa dei dazi imposti da Trump sulle importazioni dalla Cina. Come scrive punto-informatico.it