Alto Adige una tassa di soggiorno per i ‘turisti a quattro zampe’ | il disegno di legge sul modello tedesco
Bolzano, 23 settembre 2025 – Una tassa di soggiorno per gli ‘amici a quattrozampe’ in vacanza. È la novità che attende i turisti diretti in Alto Adige nel 2026. Anche gli animali domestici dovranno pagare per soggiornare nelle bellissime località turistiche altoatesine: 1,50 euro al giorno in aggiunta all’ormai sdoganata tassa di soggiorno dei loro padroni. Lo prevede un disegno di legge dell'assessore altoatesino Luis Walcher, che vuole anche reintrodurre, a livello provinciale, la tassa per i cani che risiedono in Alto Adige, abolita da Roma ormai 16 anni fa. Con l'incasso della nuova tassa di soggiorno, la provincia autonoma di Bolzano intende finanziare la pulizia delle strade e la realizzazione di aree per cani. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Alto Adige, una tassa di soggiorno per i ‘turisti a quattro zampe’: il disegno di legge sul modello tedesco
In questa notizia si parla di: alto - adige
Guida ai vini del Trentino Alto Adige
Bonus insegnanti Alto Adige 2025: in arrivo 1.745 euro
I titoli del TG33 Alto Adige di lunedì 22 settembre 2025, edizione ore 19.00 - facebook.com Vai su Facebook
Sto montando il video dell’Alto Adige, quel bel freschino di due settimane fa. Qui ci sono 27°C alle 20. Voglio: C R E P A R E - X Vai su X
Alto Adige, una tassa di soggiorno per i ‘turisti a quattro zampe’: il disegno di legge sul modello tedesco; L'Alto Adige annuncia una tassa di soggiorno per i cani in vacanza; La provincia prepara una tassa sui cani, anche per i turisti.
L'Alto Adige annuncia una tassa di soggiorno per i cani in vacanza - Lo prevede un disegno di legge della giunta provinciale, a firma dell'assessore Luis Walcher: dovrebbe entrare in vigore nel 2026 e prevede il pagamento di un euro e mezzo al giorno per ogni animale a ... Da giornaletrentino.it
L’Alto Adige prepara una tassa di soggiorno per “turisti” a quattro zampe - Ammonterà a 1,50 al giorno e l'incasso sarà dedicato alla pulizia delle strade e alla realizzazione di spazi per gli animali. Lo riporta msn.com