Alla fine i social hanno mostrato lo sciopero contro il genocidio nonostante il ban | comunicare serve

di Marco Marangio Meno storie, meno contenuti, eppure si è comunicato. Non sempre i social sono un male. Sono uno strumento e, come tale, tutto dipende da come viene utilizzato. Prova ne è stato lo sciopero per Gaza del 22 settembre. Organizzato in 80 piazze italiane (tutte piene), con tangenziali e porti bloccati, lo slogan “blocchiamo tutto” ha contribuito a veicolare il messaggio di sdegno contro il genocidio. Lo sciopero è passato anche tra le “roccaforti” di Meta: su Facebook e Instagram content creator e influencer hanno manifestato il loro dissenso evitando di pubblicare qualsiasi tipologia di contenuto che non fosse a tema Gaza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

alla fine i social hanno mostrato lo sciopero contro il genocidio nonostante il ban comunicare serve

© Ilfattoquotidiano.it - Alla fine i social hanno mostrato lo sciopero contro il genocidio, nonostante il ban: comunicare serve

In questa notizia si parla di: fine - social

Fine del social club di rockstar games: cosa significa per i giocatori

Che fine ha fatto Tiziano Ferro? Un dettaglio sui social preoccupa il pubblico

Che fine ha fatto Tiziano Ferro? Nove mesi di silenzio social, i fan lo acclamano: “Silenzio eccessivo, ci manchi”

Alla fine i social hanno mostrato lo sciopero contro il genocidio, nonostante il ban: comunicare serve; ‘Mia moglie’: le foto intime delle donne pubblicate su Facebook senza consenso. Il gruppo indigna e Meta (alla fine) lo rimuove; X down oggi, problemi con il vecchio Twitter. Musk svela la causa: È stato un attacco hacker.

Cerca Video su questo argomento: Fine Social Hanno Mostrato