Al Parlamento europeo si decide il destino di Ilaria Salis atteso il voto in Commissione sull’immunità | cos’è il fumus persecuzionis
Tra poche ore la Commissione Juri, ovvero il gruppo giuridico del Parlamento europeo voterĂ , a porte chiuse, sulla richiesta di revoca dell’immunitĂ per Ilaria Salis. Questa mattina si deciderĂ al Parlamento europeo il futuro dell’eurodeputata di Avs Ilaria Salis. L’europarlamentare italiana è accusata dall’Ungheria di aver aggredito due neonazisti ungheresi in occasione della giornata dell’onore. Al Parlamento europeo il destino di Ilaria Salis, atteso il voto in Commissione sull’immunitĂ : cos’è il fumus persecuzionis (ANSA FOTO) – Notizie.com Si tratta di un raduno che si tiene ogni 11 febbraio commemora il tentativo fallito da parte dei militari del Terzo Reich e dell’esercito ungherese, alleato di Adolf Hitler, di rompere l’assedio dell’Armata Rossa a Budapest nel 1945. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Al Parlamento europeo si decide il destino di Ilaria Salis, atteso il voto in Commissione sull’immunità : cos’è il fumus persecuzionis
In questa notizia si parla di: parlamento - europeo
Oggi Massimo Martire è stato in diretta dal Parlamento Europeo: Canale Italia live da Bruxelles
? Domani il Parlamento europeo voterà sulla revoca dell’immunità di Ilaria Salis che, da Bruxelles, rivendica “il diritto a un processo equo e giusto, con tutte le garanzie democratiche del caso”. Un processo siffatto non sarebbe possibile in Ungheria poiché, - facebook.com Vai su Facebook
EVENTO: Presentazione del libro “La Destra italiana in Europa. Dall’Europarlamento ai Conservatori”, di @tatarellafab Insieme a @FidanzaCarlo e @NProcaccini 24 settembre, 10:00h Sala 1H1, Parlamento europeo, Bruxelles Link al comunicato stampa - X Vai su X
Conto alla rovescia: quando si decide il destino dei fondi agricoli europei; Ilaria Salis: “Vivo giorni di terrore. Se mi revocano l’immunità , scatterà la vendetta di Orbán”; Ilaria Salis: “Revoca dell’immunità ? Scenario terrificante”.
Abbiamo eletto il Parlamento Europeo, e ora? - Fra il 6 e il 9 giugno nei 27 paesi membri dell’Unione Europea si è votato per rinnovare il Parlamento Europeo. Si legge su ilpost.it