Uno sguardo sul futuro dell’ecosistema alimentare
DOPO IL SUCCESSO delle tappe precedenti, ’Agrofutura’ torna in scena in Emilia. L’appuntamento è a Modena, martedì 23 settembre, dalle 18 in Biblioteca Delfini. Nel corso della giornata si discuterà di "Strategie per crescere: l’ecosistema agroalimentare in Emilia-Romagna tra mercato, territorio e innovazione". L’appuntamento è organizzato dal nostro giornale e l’incontro è condotto da Valerio Baroncini, Vicedirettore il Resto del Carlino. Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino, Massimo Mezzetti, si entrerà nel vivo del primo panel "Cibo di qualità a sostegno dell’economia del territorio". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Uno sguardo sul futuro dell’ecosistema alimentare
In questa notizia si parla di: sguardo - futuro
Tocco in aria e lo sguardo verso il futuro: emozioni al Graduation Day Unisannio
Ricerca e qualità della vita accademica: lo sguardo al futuro dell’Università di Ferrara
Lo sguardo al futuro di ECOVACS, fra IA e nuove tecnologie
Immaginare il futuro con lo sguardo delle nuove generazioni, a Loreto dal 25 al 28 settembre. - X Vai su X
Uniti per Maleo. . INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE: UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO Nel parco di Villa Trecchi sarà costruita più di una semplice palestra. Sarà un luogo dove - facebook.com Vai su Facebook
Uno sguardo sul futuro dell’ecosistema alimentare - DOPO IL SUCCESSO delle tappe precedenti, ’Agrofutura’ torna in scena in Emilia. Riporta msn.com
Coltivare il futuro per migliorare l'approvvigionamento alimentare e creare soluzioni - Con l'accelerazione dell'urbanizzazione, i metodi agricoli innovativi diventano fondamentali per la sicurezza alimentare. Scrive it.euronews.com