Silent Hill F la recensione del videogioco | guardare al passato per parlare del presente

Splendida atmosfera e un interessante lavoro tematico e mitologico legato al Giappone anni '60. Konami rilancia la saga proponendo qualcosa di nuovo che, tuttavia, va metabolizzato. Ripetersi o innovarsi? Da sempre un dilemma importante, delicato, affrontato in ogni campo, dalla musica al cinema, dalla serialitĂ  ai videogiochi: quanto si può cambiare per proporre qualcosa di nuovo senza tradire se stessi? Una domanda che si sono posti in casa Neobards Entertainment, gli sviluppatori di Silent Hill f per Konami, nell'immaginare e realizzare il nuovo gioco della saga in uscita il 25 settembre su PS5, PC e X Box. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

silent hill f la recensione del videogioco guardare al passato per parlare del presente

© Movieplayer.it - Silent Hill F, la recensione del videogioco: guardare al passato per parlare del presente

In questa notizia si parla di: silent - hill

Konami sarĂ  presente alla Gamescom 2025 con Metal Gear Solid Delta, Silent Hill f e Yu-Gi-Oh!

Netflix e i suoi nuovi successi ispirati a Silent Hill e Slender Man

Silent hill: come 11 anni di delusioni hanno minato il suo ritorno

Silent Hill f Recensione: un horror vero, che vi farĂ  a pezzi; Silent Hill f - La recensione; Silent Hill f, la recensione.

silent hill f recensioneSilent Hill f – Recensione - Silent Hill f | Recensione | Un cambio di rotta potenzialmente rischioso ci consegna uno dei migliori capitoli della serie horror Konami. Lo riporta thegamesmachine.it

Le recensioni internazionali di Silent Hill f parlano di un ottimo survival horror - Silent Hill f ha ricevuto un'accoglienza più che positiva, come confermano gli ottimi voti elargiti dalla stampa internazionale. Come scrive multiplayer.it

Cerca Video su questo argomento: Silent Hill F Recensione