Rottamazione quinquies possibile svolta dal 2026 | esclusi i decaduti dalle precedenti sanatorie ma Salvini riaccende le speranze
La nuova rottamazione delle cartelle, la cosiddetta rottamazione quinquies, potrebbe vedere la luce già con la Legge di Bilancio 2026. Il provvedimento, ancora in fase di definizione, dovrebbe introdurre una nuova finestra di pace fiscale, ma con un limite ben preciso: non potranno accedervi i contribuenti decaduti dalle precedenti sanatorie. Il ministro dell’Economia ha ribadito che l’obiettivo è evitare di concedere ulteriori opportunità a chi ha già usufruito delle definizioni agevolate senza rispettarne le condizioni. In passato, infatti, molti contribuenti hanno presentato domanda senza versare neppure la prima rata, sfruttando i benefici immediati della rottamazione – come il blocco delle azioni esecutive e il rilascio del Durc – senza l’intenzione di saldare i debiti. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Rottamazione quinquies, possibile svolta dal 2026: esclusi i decaduti dalle precedenti sanatorie, ma Salvini riaccende le speranze
In questa notizia si parla di: rottamazione - quinquies
Manovra 2026, rottamazione quinquies all’esame della maggioranza: il piano di Salvini
Il piano del governo per la rottamazione quinquies delle cartelle fiscali
Rottamazione quinquies e Irpef, il governo pensa a un doppio taglio
Rottamazione quinquies: si valuta l'accesso anche per chi ha già aderito a vecchie definizioni agevolate delle cartelle. Si cerca un punto di equilibrio sulla nuova pace fiscale - Dichiarazioni e adempimenti / Pubblico, Agenzia delle Entrate -… - X Vai su X
Nuova rottamazione, verso 120 rate ma stop ai debitori seriali Rottamazione – quinquies: ipotesi 120 rate in dieci anni per mettersi in regola ma criteri più rigidi per i contribuenti: restano fuori i recidivi Autore: Lucia Giampà Si scaldano i motori in vista della nu - facebook.com Vai su Facebook
Rottamazione quinquies, possibile svolta dal 2026: esclusi i decaduti dalle precedenti sanatorie, ma Salvini riaccende le speranze; Rottamazione quinquies 2026: cartelle cancellate, 120 rate, zero interessi; Rottamazione quinquies in arrivo, chi può aderire e da quando.
Rottamazione Quinquies 2026: come funziona, chi può aderire e cosa cambia davvero - Rottamazione Quinquies nella Legge di Bilancio 2026: regole più rigide, vantaggi reali e nuove esclusioni. Si legge su commercialista.it
Rottamazione quinquies, cartelle 2000–2023: tra rate decennali e stralci parziali cosa cambia davvero - Cartelle 2000–2023 nella rottamazione quinquies: rate decennali, possibili cancellazioni dei piccoli debiti e novità per i contribuenti. Come scrive tag24.it