Orti urbani giardini pensili e aiuole condivise per una città sempre più verde | 170mila euro per progetti di cittadinanza attiva
ANCONA- Costruire una città più verde. Che si tratti di abitanti di un quartiere, di un gruppo di vicini di casa, di un’associazione, di un condominio, di una scuola o di un’attività economica, ognuno può provare a immaginare e proporre un progetto per il proprio quartiere o per gli spazi della. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
In questa notizia si parla di: orti - urbani
Rigenerazione verde su via Amendola: una rotatoria stradale ospiterà orti urbani
Orti urbani, finalmente il regolamento: come utilizzarli e chi potrà farlo
Orti urbani: una collaborazione con l’Associazione Orti Urbani di Mirandola
Orti urbani di Altopascio, rinnovata la convenzione - facebook.com Vai su Facebook
#TrentoAperta, eventi tra orti urbani, ciclocinema e sport dal 2 al 7 settembre - X Vai su X
Orti urbani, giardini pensili e aiuole condivise per una città sempre più verde: 170mila euro per progetti di cittadinanza attiva; Progetti verdi per Ancona; Cinquantamila euro ai Comuni per orti, parchi urbani e giardini pensili: pubblicato il bando.
Residenti-coltivatori: arrivano gli orti urbani - A Firenze nascono i primi orti urbani gestiti dai cittadini, promuovendo la condivisione e la sostenibilità ambientale. Come scrive lanazione.it
Firenze, nascono i primi cinque orti urbani dove coltivare l’ambiente e la socialità - ovvero aree all’interno di spazi e giardini pubblici dove cittadini e associazioni ... Riporta lanazione.it