NASpI e dimissioni dopo trasferimento | cosa sapere

Un trasferimento può cambiare radicalmente la vita di un lavoratore: nuovi percorsi, spese aggiuntive e tempi di viaggio piĂą lunghi. In questi casi, la scelta di dimettersi è frequente, ma resta il dubbio sul diritto alla NASpI. La legge, infatti, prevede un’eccezione per le dimissioni per giusta causa, che può tutelare chi subisce uno spostamento . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: naspi - dimissioni

Dimissioni con risoluzione consensuale: quando spetta la Naspi e quando no

INPS – Circ. n. 98 del 5.06.2025 : NASPI – Nuovo requisito contributivo. Le istruzioni; Stretta sulla Naspi in caso di cessazione dopo dimissioni, tutti i chiarimenti dell’Inps; Quando si ha diritto alla NASpI dopo le dimissioni.

Naspi, stretta dopo le dimissioni: arrivano i chiarimenti dell’Inps. Ecco quando non scatta l'assegno - La nuova disposizione, recita l'Inps, «esclude, tuttavia, dalle ipotesi di cessazione volontaria le dimissioni per giusta causa, le dimissioni intervenute nel periodo ... ilmessaggero.it scrive

Naspi, stretta dopo le dimissioni: arrivano i chiarimenti dell’Inps. Ecco quando non scatta l'assegno - La norma esclude dalle ipotesi di cessazione volontaria le dimissioni per giusta causa, le dimissioni intervenute nel periodo tutelato della maternità e della paternità. Lo riporta ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Naspi Dimissioni Dopo Trasferimento