Monopattini elettrici In due o senza casco In totale 73 sanzioni
Circolavano senza casco, oppure in due sullo stesso mezzo o ancora in strade che sono vietate. Dall’inizio dell’anno sono state 73 le denunce effettuate dalla polizia locale e legate ai monopattini elettrici. Di queste la maggior parte, ovvero 57, sono per il mancato uso del casco. Le altre sono principalmente legate a due casistiche: chi viaggiava in due sullo stesso mezzo e chi si trovava in strade extraurbane, dove non è consentita la circolazione di questi mezzi. Per capirci, un po’ di cifre: non indossare il casco costa dai 50 ai 250 euro, utilizzare il mezzo in aree vietate dai 100 ai 400 euro, trasportare altre persone (o anche animali) 50 euro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Monopattini elettrici. In due o senza casco. In totale 73 sanzioni
In questa notizia si parla di: monopattini - elettrici
Cosa cambia con le nuove normative sui monopattini elettrici
Monopattini elettrici, nuove regole: arriva il “targhino” obbligatorio
Monopattini elettrici, il mercato parallelo a Napoli: tra furti, ricambi e “affari” a metà prezzo. E gli affari sono d'oro https://www.napolitoday.it/dossier/criminalita/monopattini-elettrici-truffe-acquisti-illegali.html - facebook.com Vai su Facebook
Monopattini elettrici. In due o senza casco. In totale 73 sanzioni; Alla guida del monopattino senza casco, ignora l'alt e spintona gli agenti; Abbandonano il monopattino elettrico dove capita e circolano in due o senza casco (ma non solo): scattate oltre 200 multe in pochi mesi.
Testimone segnala alla polizia un furto di monopattino elettrico, due stranieri denunciati a Cassino - E’ stato grazie alla solerzia dell’uomo che gli agenti del commissariato diretto dal vice questore ... Come scrive ilpuntoamezzogiorno.it
La giungla dei monopattini: "In troppi ancora senza casco, sfiorano le auto ad alta velocità e spesso sono a bordo in due" - Le lamentele di automobilisti e pedoni, stanchi di chi non rispetta le regole in pieno centro "Di notte sono invisibili e spesso si rischia di investirli. Segnala msn.com