Le pillole di Polly | recensione di L’innocenza di padre Brown di Gilbert Keith Chesterton

Chi incontra Padre Brown per la prima volta lo prende immancabilmente per un sempliciotto. SarĂ  perchĂ© è un omino di bassa statura, con la testa rotonda come il sole e gli occhi perennemente rivolti verso la punta delle scarpe. Oppure sarĂ  per il suo tono di voce basso, che lo fa sembrare una persona particolarmente timida e dimessa. Chi ha la fortuna di conoscerlo meglio, però, a poco a poco si rende conto che, nonostante le apparenze, Padre Brown è un uomo speciale. E non è solo per il suo eloquio pacato, ma convincente, e per l’intelligenza che si sforza di nascondere senza mai riuscirci completamente. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

le pillole di polly recensione di l8217innocenza di padre brown di gilbert keith chesterton

© Romadailynews.it - Le pillole di Polly: recensione di “L’innocenza di padre Brown” di Gilbert Keith Chesterton

In questa notizia si parla di: pillole - polly

Le pillole di Polly: recensione di “La verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker

Le pillole di Polly: recensione di “Molto obbligato, Jeeves” di P. G. Wodehouse

Le pillole di Polly: recensione di “Difesa a zona” di Petros Markar?s

pillole polly recensione l8217innocenzaLe pillole di Polly: recensione di “Tutti su questo treno sono sospetti” di Benjamin Stevenson - Alcuni, e in primis gli scrittori stessi, considerano i giallisti come autori di "serie b" rispetto a chi scrive narrativa. Si legge su romadailynews.it

Cerca Video su questo argomento: Pillole Polly Recensione L8217innocenza