Disastro del Vajont film e documentari sulla tragedia del 9 ottobre 1963
La sera del 9 ottobre 1963, alle 22:39, è la data che segna il disastro del Vajont, una delle piĂą gravi tragedie italiane del Novecento. Una frana di circa 270 milioni di metri cubi precipitò dal Monte Toc nel bacino della diga del Vajont, costruita dalla Sede e poi passata all’Enel, provocando un’onda enorme che superò il coronamento dell’opera e travolse i paesi sottostanti. Longarone, Erto e Casso furono praticamente rasi al suolo, causando la morte di 1.917 persone. Nonostante i segni evidenti di instabilitĂ sul versante del Monte Toc e le avvertenze di geologi, la gestione dell’invaso continuò a ignorare i rischi, innescando una tragedia prevedibile. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Disastro del Vajont, film e documentari sulla tragedia del 9 ottobre 1963
In questa notizia si parla di: disastro - vajont
Disastro del Vajont, la ricostruzione dei fatti: quanti morti e cosa accadde
Lunedì 15 settembre alle 18.30 le nostre Pink Panthers scenderanno in campo a Belluno per un’amichevole speciale contro Imoco Volley . La partita si svolgerà alla VHV Arena in occasione del 62º anniversario del disastro del Vajont: l’incasso sarà devolut - facebook.com Vai su Facebook
La7 Storia presenta: “Vajont, la diga del disonore” e “Vajont, una tragedia italiana”; Il film sul Vajont trionfa a Siracusa: premiato come miglior documentario; La tragedia del Vajont sul grande schermo. Incontro col regista.
Disastro del Vajont, film e documentari sulla tragedia del 9 ottobre 1963 - La sera del 9 ottobre 1963, alle 22:39, è la data che segna il disastro del Vajont, una delle più gravi tragedie italiane del Novecento. Secondo msn.com