Aereo per Bologna in ritardo di 5 ore rimborso di 500 euro ai passeggeri
Bologna, 22 settembre 2025 –  Un ritardo di oltre cinque ore è costato caro a Ryanair, che ha dovuto rimborsare, con 250 euro ciascuno, due passeggeri del volo FR3485 Palma di Maiorca-Bologna, del 12 aprile 2023, atterrato all'aeroporto Marconi alle 20.30 invece che alle 18.56. I due passeggeri, assistiti da ItaliaRimborso, societĂ leader nazionale nella tutela dei passeggeri aerei, hanno ottenuto il risarcimento grazie alla sentenza del Giudice di Pace di Bologna che ha condannato il vettore irlandese al pagamento di 500 euro complessivi. Il ritardo accumulato dal volo avrebbe determinato gravi disagi ai passeggeri, i quali, tramite ItaliaRimborso, hanno intrapreso l'azione legale per vedere riconosciuti i propri diritti sanciti dal Regolamento (CE) 2612004. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Aereo per Bologna in ritardo di 5 ore, rimborso di 500 euro ai passeggeri
In questa notizia si parla di: aereo - bologna
Emirates atterra a Bologna con l’A350: primo volo in Italia per il nuovo aereo
Aeroporto di Bologna e i liquidi in aereo: le nuove regole sui bagagli a mano anche al Marconi
Paura sull’aereo da Alicante a Fiumicino per forti turbolenze e maltempo, volo dirottato a Bologna
In decollo da Bologna per pista 12 #Bologna #ryanair #aereo Giulio Fantini - facebook.com Vai su Facebook
Aereo per Bologna in ritardo di 5 ore, rimborso di 500 euro ai passeggeri; Odissea per i passeggeri del volo Bologna-Londra: Tenuti 5 ore in ostaggio su un aereo; Sciopero aerei 5 febbraio 2025: ITA Airways voli cancellati.
Aereo parte in ritardo per aspettare Paolo Ruffini, lui si scusa - L’aereo parte in ritardo per aspettare un passeggero e a bordo, dopo una breve attesa, sale Paolo Ruffini che si scusa con tutti. Segnala dilei.it
Rimborso aereo ritardo/ I diritti di ogni passeggero sia in UE che fuori - Il rimborso aereo per ritardo è soggetto al soddisfacimento delle condizioni previste dalla normativa europea, e dipende da diversi fattori. Da ilsussidiario.net