Trattato ONU sull’alto mare | dal 2026 nuove regole per proteggere gli oceani
Dopo più di due decenni di negoziati, il trattato delle Nazioni Unite per la tutela dell’alto mare entrerà ufficialmente in vigore il 17 gennaio 2026. Si tratta di un risultato considerato storico, raggiunto dopo che Marocco e Sierra Leone hanno depositato le loro ratifiche, portando il totale dei Paesi firmatari oltre la soglia minima di 60 necessaria per rendere l’accordo legalmente vincolante. Il testo del trattato era stato approvato già nel 2023, ma come accade per gli accordi multilaterali internazionali, la sua efficacia dipendeva dal numero di Stati disposti a ratificarlo. Ora, con l’avvio del conto alla rovescia di 120 giorni previsto dal regolamento, l’accordo è destinato a produrre effetti concreti nei Paesi aderenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Trattato ONU sull’alto mare: dal 2026 nuove regole per proteggere gli oceani
In questa notizia si parla di: trattato - sull
MoVimento 5 Stelle Camera. . Dalla Camera, il nostro Arnaldo Lomuti in dichiarazione di voto sulle mozioni per il contrasto delle spese militari e per l’adesione al trattato sulla proibizione delle armi nucleari. - facebook.com Vai su Facebook
Dopo oltre vent’anni di dibattiti, il trattato dell’ONU per la tutela dell’alto mare diventerà legge - Dopo oltre vent’anni di dibattiti, all’inizio del 2026 il trattato dell’ONU per la tutela dell’alto mare diventerà legge. Secondo ilpost.it
Queste nazioni hanno bloccato il trattato globale per ridurre la plastica (ma non ne parla quasi nessuno) - Mentre la scienza conferma la presenza di microplastiche nei nostri organi vitali, a Ginevra la politica internazionale ha fallito l’appuntamento con la storia. Da greenme.it