Tesori archeologici bombardati e siti storici trasformati in località turistiche | così Israele mette in atto la cancellazione culturale palestinese
Anfore, mosaici, ceramiche. Migliaia di pezzi, un catalogo sterminato risultato di trent’anni di scavi. Sono stati inscatolati e sgomberati con sei camion da un deposito di reperti archeologici di Gaza City poche ore prima prima che l’edificio venisse raso al suolo da un missile nella seconda fase dell’operazione “Gideon’s Chariots”: secondo l’esercito israeliano ospitava strutture dell’intelligence di Hamas. “Hanno consentito solo una parziale evacuazione dei reperti che intendeva colpire – denuncia Alon Arad, direttore esecutivo di Emek Shaveh, associazione israeliana che si batte per la conservazione delle antichitĂ -. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Tesori archeologici bombardati e siti storici trasformati in località turistiche: così Israele mette in atto la “cancellazione culturale palestinese”
In questa notizia si parla di: tesori - archeologici
Il ritorno dei tesori archeologici: inaugurata la collezione "De Leo " nel museo diocesano
I “monuments men” che cercano di salvare i tesori archeologici di Gaza. - X Vai su X
Napoli sotterranea nasconde tesori inaspettati: la Chiesa di San Lorenzo Maggiore e i suoi scavi archeologici riportano indietro di secoli, tra il foro romano e le origini della città ° ° ° #discovernaples #palazzosalgarnapoli #napoli - facebook.com Vai su Facebook
Tesori archeologici bombardati e siti storici trasformati in località turistiche: così Israele mette in…; «Gaza non era un deserto»: la distruzione del patrimonio archeologico; “Tesori salvati di Gaza” all’Institut du Monde Arabe di Parigi.
Qatar 365 rispolvera i siti archeologici del Paese alla ricerca di tesori sulla terraferma e in mare - Dai mondi dimenticati sotto la sabbia ai tesori nascosti in mare, Qatar 365 scava nel passato del Qatar. Come scrive it.euronews.com
Alla scoperta del sito etrusco. Nuovi scavi a caccia di tesori - Era il 1999 quando un gruppetto di appassionati di storia e archeologia, attraverso lo studio di libri e documenti, iniziò a indagare un terreno nell’area a sud di Figline Valdarno da cui erano emersi ... Si legge su lanazione.it