Sergio Ricossa e l' economia come un romanzo
Capire l'economia è una cosa talvolta complicata e spesso noiosa, eppure fondamentale. Servono maestri che sappiano spiegartela bene, che te la facciano comprendere davvero. Tra questi maestri forse nessuno è migliore di Sergio Ricossa. Questo formidabile professore straborghese che in tempi impensabili ha difeso in maniera brillante, forsennata e geniale l'economia di mercato, la proprietĂ privata e la libertĂ d'impresa, oltre alla libertĂ in generale. Che ha difeso il primato dell'iniziativa privata sull'arroganza espropriativa della tassazione folle. Che dalle colonne di questo giornale ha spiegato l'economia, e tante altre cose, agli italiani. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Sergio Ricossa e l'economia come un romanzo
In questa notizia si parla di: sergio - ricossa
L’economia è per tutti. Basta dare retta al precettore Sergio Ricossa
Nel libro "I grandi classici dell’economia" di Sergio Ricossa, i testi capitali della disciplina vengono analizzati, riassunti, criticati, offerti al popolo da colui che è stato definito “il liberista selvaggio”. https://liberilibri.it/catalogo/i-grandi-classici-delleconomia/… #L - X Vai su X
Sergio Ricossa ha dato grande importanza anche alla formazione e alla diffusione delle idee. - facebook.com Vai su Facebook
Arbasino gran borghese; Sergio Ricossa e l'economia come un romanzo; Lo squalo di Peter Benchley compie 50 anni.
Sergio Ricossa e l'economia come un romanzo - Capire l'economia è una cosa talvolta complicata e spesso noiosa, eppure fondamentale. Si legge su ilgiornale.it
TORNANO IN LIBRERIA “I GRANDI CLASSICI DELL’ECONOMIA” - Professore di Politica economica e finanziaria presso l’Università di Torino, vicepresidente della Mont Pelerin Society e Acc ... Secondo opinione.it