RAI SU MELONI A DOMENICA IN | VERA PAGINA DI SERVIZIO PUBBLICO SULLA CUCINA ITALIANA
I vertici Rai lodano la “vera pagina di servizio pubblico” andata in onda oggi pomeriggio a Domenica In sulla candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco. La presenza della premier Meloni aveva scatenato le ire delle opposizioni. La Rai, in quanto Servizio Pubblico, da sempre valorizza e sostiene le iniziative di interesse nazionale e di rilievo internazionale che riguardano il patrimonio culturale dell’Italia. La puntata di Domenica In del 21 settembre ha ospitato un momento dedicato a “Il Pranzo della Domenica – Italiani a tavola”, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della SovranitĂ alimentare e delle Foreste, dal Ministero della Cultura e da ANCI a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO. 🔗 Leggi su Bubinoblog
© Bubinoblog - RAI SU MELONI A DOMENICA IN: “VERA PAGINA DI SERVIZIO PUBBLICO SULLA CUCINA ITALIANA”
In questa notizia si parla di: meloni - domenica
Il post di Meloni, selfie con il cappellino e 'buona domenica'
Meloni a Schlein: polemiche sul nulla per 80 secondi a Domenica In - X Vai su X
La prima puntata di Domenica In del 21 settembre parte con un inizio piuttosto insolito Collegata con Mara Venier c'è la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni - facebook.com Vai su Facebook
Meloni parla a Domenica In del suo pranzo della domenica, è bagarre: Siamo al teleregime; Meloni a Domenica In, le opposizioni: Teleregime”; Meloni, Mara Venier e la domanda sul pranzo della domenica. Scoppia la polemica in Rai, Schlein: «Spot elettorali sul servizio pubblico» - Il video.
Rai: "A Domenica In vera pagina di servizio pubblico" - "La Rai, in quanto Servizio Pubblico, da sempre valorizza e sostiene le iniziative di interesse nazionale e di rilievo internazionale che ... iltempo.it scrive
Meloni a Domenica In, le opposizioni: "Teleregime” - Pd, M5S, +Europa e la presidente della Vigilanza Rai parlano di “spottone” elettorale, chiedendo l’intervento dell’Agcom ... Lo riporta huffingtonpost.it