Malattia di Alzheimer a che punto siamo con la gestione delle demenze?
La ricerca avanza ma in termini di prevenzione, diagnosi precoce e assistenza serve compiere un ulteriore passo in avanti. L'appello della Società Italiana di Neurologia per unire le forze al fine di costruire un modello di assistenza più preparato, più umano e capace di evolvere con la scienza. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Malattia di Alzheimer, a che punto siamo con la gestione delle demenze?
In questa notizia si parla di: malattia - alzheimer
Alzheimer, scoperte quattro principali cause che portano alla malattia: il nuovo studio
Alzheimer, individuati 4 percorsi (distinti) che portano allo sviluppo della malattia
Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce oltre 600.000 italiani, numero destinato a triplicare negli anni a venire. Secondo le stime ISTAT, infatti, nel 2030 saranno colpiti oltre 2 milioni di persone in Italia. A partire dalle 10.30 lo speci - facebook.com Vai su Facebook
Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce oltre 600.000 italiani, numero destinato a triplicare negli anni a venire. A partire dalle 10.30 lo speciale di Rainews24. - X Vai su X
Malattia di Alzheimer, a che punto siamo con la gestione delle demenze?; Alzheimer, così la tecnologia aiuta lo studio per contrastare il disorientamento spaziale dei malati; La malattia di Parkinson: a che punto siamo con la ricerca di nuove terapie.
Malattia di Alzheimer, a che punto siamo con la gestione delle demenze? - La ricerca avanza ma in termini di prevenzione, diagnosi precoce e assistenza serve compiere un ulteriore passo in avanti. Lo riporta vanityfair.it
Alzheimer, arriva lo smart body indossabile per aiutare i pazienti a non perdersi - Dall’Università Cattolica di Milano un dispositivo innovativo, finanziato da Airalzh, in grado di rilevare i segnali di disorientamento e riportare i pazienti a casa grazie a sensori e GPS ... vanityfair.it scrive