L’Ora del Concerto La storica rassegna per i giovani talenti Torna la bella musica
Torna la bella musica dopo un’estate così povera di appuntamenti di qualità . Inizia sabato 27 settembre uno degli appuntamenti più tradizionali e attesi del panorama musicale cittadino: la 36ª edizione della rassegna L’Ora del Concerto, organizzata dalla Scuola Verdi e dalla Camerata. Fino a dicembre il Palazzo della Musica di via Santa Trinita si animerà con una serie di concerti (tutti a ingresso libero e con inizio alle 17) che vedranno protagonisti giovani promesse e artisti affermati, offrendo al pubblico un interessante viaggio attraverso i secoli. Questa edizione si distingue anche per la presenza di alcuni strumenti che raramente si incontrano nei circuiti classici, come il charango, oltre ad altri meno consueti come arpa e fisarmonica, che arricchiscono l’offerta musicale con le loro sonorità caratteristiche. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’Ora del Concerto. La storica rassegna per i giovani talenti. Torna la bella musica
In questa notizia si parla di: concerto - storica
Pino per sempre, il ’neapolitan power’. La band storica di Daniele in concerto
 I Suoni della Pace, domenica 31 agosto concerto e camminata storica alla Grotta di Krompirjeva
Piazza San Pietro ha vissuto una serata storica con il concerto Grace for the World che ha trasformato il cuore della cristianità in un palcoscenico a cielo aperto. - facebook.com Vai su Facebook
A Florinas torna la storica rassegna di Cori tradizionali folkloristici - Domani, sabato 2 agosto, si terrà la trentesima edizione della storica Rassegna di cori tradizionali folkloristici, promossa dall’Associazione Culturale Coro di Florinas. Lo riporta unionesarda.it
Per la storica rassegna di cinema all'aperto ad Albino «Immagini di notte»: appuntamento con il film che ruota attorno a un gruppo di sarte che lavorano in un atelier di moda. - Il film ruota attorno a un gruppo di sarte che lavorano in un atelier di moda, intrecciando le loro vite con quelle dei personaggi che interpretano in un film in lavorazione. Segnala ecodibergamo.it