In centinaia per la nuova Lucciola | Così rilanciamo un luogo iconico

"Bentornata Lucciola": una frase più volte ripetuta, ieri mattina, durante la cerimonia di inaugurazione dello ‘storico’ immobile di piazza IV Novembre riportato a nuova vita dopo un intervento più lungo e complesso del previsto. Evidente la curiosità, in particolare dei sestesi che avevano vissuto la vecchia Lucciola con tutti i suoi racconti mitici, tanto che moltissimi si sono presentati in largo anticipo in piazza rispetto all’orario di apertura dei cancelli. Centinaia, alla fine, le persone che hanno voluto assistere al taglio del nastro e poi hanno visitato la struttura e la nuova sala polivalente esterna che sarà utilizzata per corsi e attività culturali: "Questo è un luogo iconico – ha spiegato il sindaco Lorenzo Falchi – e vederlo chiuso negli ultimi quindici anni ha rappresentato una vera sofferenza. 🔗 Leggi su Lanazione.it

in centinaia per la nuova lucciola cos236 rilanciamo un luogo iconico

© Lanazione.it - In centinaia per la nuova Lucciola: "Così rilanciamo un luogo iconico"

In questa notizia si parla di: centinaia - nuova

Un inghippo burocratico nega il futuro a centinaia di educatori: la laurea non è più valida. La soluzione dell’ateneo: “500 euro, esami mancanti da sostenere, tirocinio e nuova tesi”

Meloni e Angelo Duro, la nuova truffa spopola in rete: già nei guai centinaia di italiani

Governo blocca vendita Tekne, nuova crisi mette a rischio centinaia di posti

centinaia nuova lucciola cos236In centinaia per la nuova Lucciola: "Così rilanciamo un luogo iconico" - L’associazione Zera che gestirà la struttura: "Sarà vissuta e animata anche negli spazi esterni". Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Centinaia Nuova Lucciola Cos236