Così abbiamo salvato l’osteria da Poldo
C’è, avvolto in un cappottone, Cencio che inforca la bicicletta e sembra uscire dal muro di nebbia. Strade di provincia, grigio attorno come gli anni che sono passati, nel profumo della nostalgia e della pasta e fagioli che ti serviva Poldo. Vecchia e cara pianura, ancora così è quando arriva l’autunno a San Biagio d’Argenta. Statale 16, cemento e curve che in quel tratto si chiama via Amendola. Il bancone, i tavoli, alle pareti le foto in bianco e nero, come quella di Cencio, un omone, il sorriso beato, che non c’è piĂą. In cornice, proprio accanto, il disegno di Poldo, così si chiama in arte – quella dell’oste – Walter Leoni, nella vita. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Così abbiamo salvato l’osteria da Poldo"
In questa notizia si parla di: abbiamo - salvato
Un grande risultato! Dopo il maxi-sequestro del 2022 con cui abbiamo salvato oltre 50 animali, abbiamo ottenuto l’affido di altri 9 cani beagle prigionieri dei laboratori di sperimentazione dell'azienda Aptuit a Verona, a seguito del loro sequestro da parte della - X Vai su X
, Insieme a Olivia abbiamo salvato i suoi 7 cuccioli, abbandonati in una busta. Grazie al 5?x?1?0?0?0? ?a? ?L?A?V? abbiamo potuto crescerli con lei, fino a vederli adottati in famiglie amorevoli. O?r?a? ? - facebook.com Vai su Facebook