Chi ha paura della giustizia giusta? Opposizioni e Anm l’alleanza dello status quo

«Ora, noi sappiamo che sulla separazione delle carriere c’è un consenso molto largo e molto forte dell’avvocatura e, d’altro canto, c’è un dissenso pressochĂ© unanime della magistratura, che è peraltro il destinatario di questa riforma. Ora, noi ci chiediamo: vale la pena di innescare una rottura così clamorosa tra le posizioni degli attori della giurisdizione per raggiungere risultati che forse, in parte o magari anche meglio, possono essere raggiunti in maniera diversa che non attraverso la separazione delle carriere? Cioè, ha senso innescare una diciamo reazione, anche di natura istituzionale, molto forte da parte della magistratura, che sappiamo è compattamente contraria a questa riforma, per raggiungere risultati che forse possono essere aggiunti in modo diverso?». 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

chi ha paura della giustizia giusta opposizioni e anm l8217alleanza dello status quo

© Secoloditalia.it - Chi ha paura della “giustizia giusta”? Opposizioni e Anm, l’alleanza dello status quo

In questa notizia si parla di: paura - giustizia

Ravezzani su Calciopoli: «Forse anche 20 anni dopo mette paura. Volevamo far parlare i protagonisti per capire se è fatta giustizia»

"Il processo a Impagnatiello tra senso di impotenza e giustizia" intervista a Chiara Tramontano "avevo paura che il mondo potesse dimenticare Giulia".

Giustizia, Nordio rilancia: “Ho paura di vincere il referendum, i magistrasti rischiano l’umiliazione”

Chi ha paura della “giustizia giusta”? Opposizioni e Anm, l’alleanza dello status quo; Giornata internazionale della giustizia. Chi ha paura della Corte penale internazionale? (di M. Perduca); Giustizia è fatta: via libera dal Senato alla separazione delle carriere.

Giornata internazionale della giustizia. Chi ha paura della Corte penale internazionale? - Il 17 luglio del 1998 si chiudeva alla FAO di Roma la Conferenza diplomatica che adottò il trattato istitutivo della Corte Penale; dal 2010 in quella data si celebra la Giornata Mondiale per la ... Come scrive huffingtonpost.it

Giusta la protesta dei direttori del Ministero della Giustizia: un anno dopo ci risiamo - Il Coordinamento nazionale direttori giustizia ha infatti proclamato per mercoledì 3 settembre 2025 uno sciopero nazionale che coinvolgerà tutti gli uffici giudiziari del Paese, accompagnato da ... Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Ha Paura Giustizia Giusta