Washington-Londra | la relazione speciale si rinnova tra nucleare e intelligenza artificiale

La seconda visita di Stato di Donald Trump nel Regno Unito ha offerto l’occasione per un rilancio senza precedenti della cosiddetta special relationship. A Chequers, il presidente americano e il premier britannico Keir Starmer hanno firmato un accordo che unisce investimenti massicci in intelligenza artificiale, energia nucleare e infrastrutture tecnologiche, per un valore di 150 miliardi di sterline, parte di un pacchetto complessivo che raggiunge i 250 miliardi. Si tratta di una vera e propria iniezione di capitale destinata a trasformare il Regno Unito in hub privilegiato per i capitali statunitensi in Europa. 🔗 Leggi su It.insideover.com

washington londra la relazione speciale si rinnova tra nucleare e intelligenza artificiale

© It.insideover.com - Washington-Londra: la “relazione speciale” si rinnova tra nucleare e intelligenza artificiale

In questa notizia si parla di: washington - londra

L’Occidente denuncia la minaccia iraniana. Washington e Londra avvisano Teheran

Washington, Apple e Londra: la sovranitĂ  digitale sotto pressione

Sintonie, tensioni e affari tra Usa e Regno Unito; Regno Unito, Trump alla cena di Stato con re Carlo elogia i rapporti tra Washington e Londra; Ecco i motivi per cui Londra ha steso il tappeto rosso per Trump.

washington londra relazione specialeWashington-Londra: la “relazione speciale” si rinnova tra nucleare e intelligenza artificiale - Londra: la “relazione speciale” si rinnova tra nucleare e intelligenza artificiale proviene da InsideOver. Riporta msn.com

washington londra relazione specialeLondra accoglie “l'invasione AI” americana, contando sulla crescita. Che cosa dà in cambio - americano permetterebbe al Regno Unito di unirsi al gruppo di nazioni dotate di una strategia per le AI ben definita. Secondo ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Washington Londra Relazione Speciale