Tecnologia e cittadini | la Sicilia si unisce per fermare la formica di fuoco
La Sicilia reagisce con decisione di fronte alla minaccia sempre piĂą concreta della formica di fuoco, avviando un’azione unitaria che unisce tecnologia, scienza e partecipazione dei cittadini per scongiurare l’insediamento stabile dell’insetto invasivo e tutelare così l’equilibrio ambientale e la sicurezza delle attivitĂ agricole. Un pericolo minuscolo, un impatto enorme Nonostante le dimensioni che raramente . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Tecnologia e cittadini: la Sicilia si unisce per fermare la formica di fuoco
In questa notizia si parla di: tecnologia - cittadini
Sound Landscapes, il bosco che parla: tecnologia e cittadini insieme per la biodiversitĂ
Un ponte tra tecnologia e natura: arriva Sylva, il primo assistente digitale italiano interamente dedicato alla gestione del verde urbano. Uno strumento che supporterĂ tecnici, amministrazioni e cittadini nella conoscenza e valorizzazione del patrimonio arbor Vai su Facebook
Un ponte tra tecnologia e natura: arriva Sylva, il primo assistente digitale italiano interamente dedicato alla gestione del verde urbano. SupporterĂ tecnici, amministrazioni e cittadini nella conoscenza e valorizzazione del patrimonio arboreo: https://tuttoscuol - X Vai su X
Un’idea nata ad Agrigento con l’IA migliora la sanità in Sicilia: il successo dell’app “Visita smart”; Cos’è il Tyrrhenian Link di Terna e perché i cittadini stanno protestando; Tecnologia e cittadini: la Sicilia si unisce per fermare la formica di fuoco.
Cittadini (Aiop), bene proroga decontribuzione al Sud - Il Presidente di Aiop Sicilia, Barbara Cittadini, esprime in una nota grande apprezzamento per il lavoro svolto dal Governo nazionale e, personalmente, dal Ministro Raffaele Fitto, che ha portato alla ... Come scrive ansa.it