L’analisi di Bruno Vespa Sinistra a corto di memoria Quando diceva sì alla riforma
L’irruzione dei banchi della sinistra verso il centro dell’emiciclo di Montecitorio per protestare contro i festeggiamenti dei ministri Tajani e Nordio per l’approvazione in terza lettura della riforma giudiziaria lasciava immaginare una difesa fisica della magistratura da un attacco golpista. Eppure la sinistra non l’ha sempre pensata così. All’inizio degli anni Novanta, il deputato comunista Alberto Malagugini (poi giudice costituzionale) suggerì al presidente della Repubblica Francesco Cossiga, diventato “picconatore”, di limitare i suoi attacchi alla magistratura “sennò quelli lĂ ci travolgono”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’analisi di Bruno Vespa. Sinistra a corto di memoria. Quando diceva sì alla riforma
In questa notizia si parla di: analisi - bruno
L’analisi di Bruno Vespa. Alla riforma manca solo l’avanzamento per merito
MITICO CHANNEL Un "Derby di Capitanata" da vivere tutto d'un fiato VENERDI ORE 19.00 – “A SUD DELLA C” Approfondimento dedicato al girone meridionale di Serie C ? Conduzione: Pino Autunno ? Commento: Bruno Mazzi Analisi, cu Vai su Facebook
L’analisi di Vespa brutto clima anche in Italia | l’assassino di Kirk è un modello; L’analisi di Vespa Nuove colonie e intifada sono un ostacolo alla pace.
Bruno Vespa - Dopo la laurea in legge con una tesi sul diritto di cronaca, nel 1968 si è classificato al primo posto nel con corso che lo ha portato ... Riporta ilmattino.it