La Storia in scena La rivolta degli straccioni

“La rivolta degli straccioni” di Marco Brinzi, portato in scena insieme ad Alberto Paradossi, è un evento organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Lo spettacolo gratuito è in programma oggi alle 18 nella sala auditorium del museo dell’Antica Zecca di Lucca (al piano inferiore della Casermetta San Donato con accesso direttamente da Piazzale Verdi. "Si ispira – racconta Marco Brinzi che ha redatto il testo su commissione del Sistema Museale lavorando su opere quali “La sollevazione degli straccioni” di Renzo Sabbatini e “Orazione ai nobili di Lucca” di Giovanni Guidiccioni - agli eventi storici occorsi a Lucca tra il 1531 e il 1532: una rivolta popolare guidata soprattutto da tessitori e artigiani contro le leggi che favorivano i mercanti. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la storia in scena la rivolta degli straccioni

© Lanazione.it - La Storia in scena “La rivolta degli straccioni“

In questa notizia si parla di: storia - scena

Superman: una scena trapelata mette in luce la storia dei metaumani nel DCU

"Semi di Raffo": la storia del sindacalista ucciso dalla mafia in scena al castello di Carini

Incidenti spaventosi nella storia delle corse che hanno ispirato una scena iconica di f1

La Storia in scena “La rivolta degli straccioni“; 'La rivolta degli straccioni' in scena a Lucca: teatro, ironia e storia per il festival I Musei del Sorriso; Musei del Sorriso: performance di danza Butoh tra i bozzetti e spettacolo sulla rivolta degli straccioni del 1531.

storia scena rivolta straccioniLa Storia in scena “La rivolta degli straccioni“ - “La rivolta degli straccioni” di Marco Brinzi, portato in scena insieme ad Alberto Paradossi, è un evento organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con ... Segnala lanazione.it

storia scena rivolta straccioni‘La rivolta degli straccioni’ in scena a Lucca: teatro, ironia e storia per il festival I Musei del Sorriso - Sabato (20 settembre) Marco Brinzi e Alberto Paradossi raccontano le vicende dei tessitori lucchesi del ‘500 con uno spettacolo gratuito tra comicità e approfondimento storico ... Segnala luccaindiretta.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Scena Rivolta Straccioni