Firenze | giornata dei prigionieri nei lager nazisti Consegnate in Prefettura medaglie d’onore alla memoria L’elenco dei premiati
La cittĂ di Firenze ha reso omaggio agli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, con una cerimonia tenutasi oggi, 20 settembre 2025, presso il Salone Carlo VIII di Palazzo Medici Riccardi L'articolo proviene da Firenze Post. 🔗 Leggi su Firenzepost.it
© Firenzepost.it - Firenze: giornata dei prigionieri nei lager nazisti. Consegnate in Prefettura medaglie d’onore alla memoria. L’elenco dei premiati
In questa notizia si parla di: firenze - giornata
Giornata degli asteroidi: sapete che uno si chiama Firenze?
L’Ordine dei medici di Firenze aderisce alla giornata di digiuno “contro il genocidio a Gaza”
Il 14 settembre Firenze e Siena celebrano la Giornata europea della cultura ebraica
Il Museo Marino Marini di Firenze partecipa alla Ventunesima Giornata del Contemporaneo AMACI! Per l’occasione, sabato 4 ottobre l’ingresso al Museo sarà gratuito per tutti i visitatori: un’opportunità speciale per scoprire la collezione permanente di Marino Vai su Facebook
, ! Oggi si conclude la festa del lavoro nel mondo che cambia alla Sms di Rifredi (Firenze) Talk, musica, workshop, cene sociali e tanto altro: un’altra giornata di confronto e convivialità con Filt, Fisac e Nidil #CGIL - X Vai su X
Tutti i libri sull'Olocausto e la Shoah oltre Giornata della Memoria; La storia di Marcello Martini, partigiano adolescente finito in un lager; Giorno della Memoria a Firenze, il calendario delle iniziative per il 27 gennaio.
Firenze celebra la Giornata degli internati italiani nei lager nazisti - Nella mattinata di sabato 20 settembre 2025, Firenze ha reso omaggio agli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda ... Lo riporta gonews.it
Giornata degli internati italiani nei lager, consegnate sei Medaglie d’onore - Sabato mattina a Perugia nel Salone Bruschi della Prefettura, sono state consegnate le Medaglie d’onore del Presidente della Repubblica a sei ex internati italiani nei campi di concentramento tedeschi ... Si legge su umbria24.it