Argentina | Milei privatizza l’energia tra emergenza finanziaria e scommessa ideologica
A Buenos Aires, il decreto con cui Javier Milei ha autorizzato la privatizzazione del 49% di Nucleoelectrica Argentina è caduto come un fulmine a ciel sereno. Lo Stato manterrĂ il 51% del capitale, garantendosi così il controllo strategico delle centrali di Atucha I, Atucha II ed Embalse. Ma l’apertura al capitale privato, di cui il 44% sarĂ messo a gara e il 5% riservato ai lavoratori, rappresenta una rottura profonda rispetto a un settore che per decenni era rimasto sotto il monopolio pubblico. Le motivazioni ufficiali sono note: attrarre investimenti, diversificare i rischi, migliorare l’efficienza di un’azienda che nel 2023 aveva ancora ricevuto circa 700 milioni di dollari di trasferimenti non rimborsabili dallo Stato. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Argentina: Milei privatizza l’energia, tra emergenza finanziaria e scommessa ideologica
In questa notizia si parla di: argentina - milei
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
Stiglitz e l’Argentina, prevedeva un “miracolo” e ora si ritrova Milei
Argentina, revocato veto Milei su fondi universitĂ e sanitĂ : migliaia di persone in festa Vai su Facebook
#Argentina, Milei annuncia la privatizzazione parziale di Nucleoelectrica: in vendita il 44% della societĂ #nucleare - X Vai su X
Argentina, Milei privatizza anche le miniere di carbone di Ycrt: le «perle» dello Stato finite sul mercato - Dopo aver trasformato il Banco de la Nación (il più grande istituto di credito statale dell'Argentina) in una ... Secondo corriere.it
Argentina, economia: presidente Milei annuncia deregulation e privatizzazioni. Proteste - Secondo quanto si legge nel documento pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale, i primi tre articoli del decreto costituiscono il quadro generale che giustifica il resto delle 360 misure adottate. tg24.sky.it scrive