A rischio il centro spesa Lo stop dal Ministero La Coop esiste dal 1919
Sugli scaffali non manca niente. Frutta, bibite, detersivi, un piccolo supermercato che esiste dal 1919 e sul quale ora pende il rischio della chiusura, da parte nientemeno che del Ministero. Tanti negozi chiudono, è vero. Ma qui siamo a Popiglio, paese di origini romane con quattrocento anime lontane da tutto. Citando lo storico lucchese Nicola Tegrini, Egisto Berti nel suo libretto ricco di notizie, scriveva che il nome di Popiglio: "Avrebbe avuto origine da Gneo Popilio, legato dell’Imperatore Antonio Pio, nel 141 dopo Cristo". Ma torniamo ai giorni nostri, quando Roberto Fini, presidente della storica “Società cooperativa di consumo di Popiglio”, intesse un carteggio con il Ministero dello Sviluppo Economico – direzione generale per la Vigilanza sugli Enti Cooperativi – di Roma, dopo l’ultima revisione biennale della Cooperativa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - A rischio il centro spesa. Lo stop dal Ministero. La Coop esiste dal 1919
In questa notizia si parla di: rischio - centro
Dopo 50 anni a rischio chiusura, "Casa Serena" diventa centro d'eccellenza per anziani
Il meteo di oggi 7 luglio, rischio temporali su Nord e Centro, caldo e afa al Sud
Incendio a Modugno, le rilevazioni Arpa: "Nessun rischio polveri sottili nel centro abitato"
Primo piano | Rissa in centro, Braido (Gruppo misto): “Si aumenti il numero di agenti nelle zone a rischio” Vai su Facebook
Festa dell'Unità senza centro: rischio isolamento per i Dem - X Vai su X
A rischio il centro spesa. Lo stop dal Ministero. La Coop esiste dal 1919; «È un salasso, investimenti a rischio», «No, serve tagliare la spesa pubblica»; Crisi idrica nel Barese e nella Bat, CIA Levante: “Oliveti e rischio con lo stop irriguo”.
Contratti in scadenza, ospedali a rischio caos. Schillaci: “Stop ai medici gettonisti, la spesa può essere usata per assumerli” - Si avvicina il 31 luglio – data di scadenza dei contratti a gettone, usati per coprire i turni negli ospedali e nei ... Scrive quotidiano.net
Stop ai medici "gettonisti": a rischio pronto soccorso e reparti. Cosa succede ora e cosa fanno le Asl - Le ferie imminenti, soprattutto, ma anche il salto nel buio per non sapere ancora come rimpiazzare le figure professionali che verranno meno. Scrive notizie.tiscali.it