Vendita di San Siro maggioranza a pezzi e cittadini in piazza

Fibrillazione (della politica) e indignazione (di una buona parte degli elettori di centrosinistra). Sono due dei sentimenti prevalenti a Milano, dopo lo choc della (non) delibera sulla vendita dello stadio di San Siro a Milan e Inter non votata dalla giunta del sindaco Beppe Sala. Una semplice “presa d’atto” della giunta che sta spaccando la maggioranza di centrosinistra e che ha ribaltato sui consiglieri comunali la responsabilitĂ  di dare il via libera a un affare all’apparenza molto favorevole per i club e assai sfavorevole per la collettivitĂ , nonchĂ© il rischio di dover rispondere di un eventuale danno erariale. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

vendita di san siro maggioranza a pezzi e cittadini in piazza

© Lanotiziagiornale.it - Vendita di San Siro, maggioranza a pezzi e cittadini in piazza

In questa notizia si parla di: vendita - siro

San Siro, scossoni politico-sportivi: il consigliere del Pd e presidente dei tifosi rossoneri a Palazzo Marino dice “no” alla vendita del Meazza

San Siro, la giunta Sala dĂ  il via libera alla vendita. Ma aggiunge in extremis uno scudo anti-inchieste

San Siro, il futuro è ancora un rebus: tra vendita, riqualificazione e nuove opportunità per Milano

Stadio San Siro, commissione fiume in Comune. Avs: Non c'è maggioranza, ritirare la vendita; San Siro, consigliere Pd: La delibera spacca la maggioranza, io contro; San Siro, un altro contrario nel Pd: Vendita a scatola chiusa e si spacca il centrosinistra.

San Siro, delibera sempre più a rischio: anche Turco (Pd) annuncia che voterà contro - Il consigliere annuncia il suo no: "Si vende a scatola chiusa, senza progetto. Si legge su affaritaliani.it

vendita san siro maggioranzaStadio San Siro, commissione "fiume" in Comune. Avs: "Non c'è maggioranza, ritirare la vendita" - Intanto è spuntato il settimo consigliere contrario: è Angelo Turco del Pd. Secondo milanotoday.it

Cerca Video su questo argomento: Vendita San Siro Maggioranza