‘Un film fatto per Bene’ di Franco Maresco | il racconto del naufragio produttivo
Per chi, come il sottoscritto, è stato folgorato da ragazzino dalle visioni televisive del genio sprezzante di Carmelo Bene e s’incantava tra le risa davanti al bianco nero di Cinico Tv di Ciprì e Maresco (la Rai lo mandava in onda a ora di cena!), Un film fatto per Bene di Franco Maresco è stato un appuntamento obbligatorio. Ho personalmente imposto, con veemenza da gangster, ai miei amici storici amici Lorenzo Ceccotti (in arte LRNZ) e Alessandro Caroni di rivederlo con me al cinema, poiché il film (presentato al Festival di Venezia) rappresenta una sorta di catalogo delle nostre ossessioni adolescenziali: vedere il Bernardo de Il Ritorno di Cagliostro interpretare il santo “illetterato et idiota” Giuseppe Desa da Copertino, sembrava un sogno ubriaco dei nostri sedici anni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - ‘Un film fatto per Bene’ di Franco Maresco: il racconto del naufragio produttivo
In questa notizia si parla di: film - bene
Che duello tra Nek-Guaccero e il calcio. Bene il film di Beppe Fiorello
Il bene comune: al via le riprese del nuovo film di Rocco Papaleo con tre magnifiche star femminili
Il film si chiama "The Sea" (“Il mare”) e avendo vinto il premio come miglior film è automaticamente anche il film che Israele candiderà per la categoria Miglior film internazionale ai premi Oscar del 2026: il governo non l'ha presa bene Vai su Facebook
Un film fatto per Bene di Franco Maresco - al cinema in questi giorni con Lucky Red - è magnificamente delirante, ed è impossibile non volergli bene. Esagera in continuazione, si trasforma prima in una sorta di backstage di un film fallito, poi in un testamento a - X Vai su X