Tari i luoghi di culto non sono esenti

La tassa sui rifiuti parla chiaro: chiunque generi scarti deve partecipare ai costi del loro smaltimento. Chiese e altri luoghi di culto non sfuggono a questa logica collettiva, anche se qualche margine d’azione resta in mano agli enti locali, chiamati a decidere caso per caso. Un principio che non fa eccezioni Il concetto di base . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

tari i luoghi di culto non sono esenti

© Sbircialanotizia.it - Tari, i luoghi di culto non sono esenti

In questa notizia si parla di: tari - luoghi

La Tari si paga anche nei luoghi di culto: cos'è cambiato

Anche le Chiese versano la TARI? La normativa non fa sconti ma c'è un'eccezione; Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni; TARI anche per i luoghi di culto: nuove indicazioni per la determinazione della tariffa.

tari luoghi culto sonoChi inquina paga: la regola della TARI vale anche per le Chiese - Chi inquina paga: è questo il principio su cui si fonda la TARI, la tassa sui rifiuti che viene pagata ai Comuni da cittadini e cittadine per la copertura dei costi di gestione. adnkronos.com scrive

Anche i luoghi di culto devono pagare la TARI: cosa è cambiato e quando è prevista l’esenzione - I luoghi di culto non sono più esclusi dalla TARI: cosa prevede la normativa e in quali casi si può ottenere l’esenzione. Lo riporta tag24.it

Cerca Video su questo argomento: Tari Luoghi Culto Sono