Sì all' assegno di mantenimento svolta della Cassazione sulle unioni civili | cosa cambia
Anche le unioni civili avranno diritto all’ assegno di divorzio, proprio come previsto per le coppie unite in matrimonio. A stabilirlo è una sentenza della prima sezione civile della Cassazione, che mette nero su bianco l’equiparazione tra le coppie sposate e quelle unite civilmente, anche in caso di separazione. Il caso specifico riguardava lo scioglimento dell’unione tra due donne, ma il principio ora si estende a tutte le unioni civili. Secondo quanto deciso dai giudici supremi, le regole sono le stesse già applicate in ambito matrimoniale. Tradotto: chi chiede l’assegno dovrà dimostrare di non avere mezzi sufficienti per mantenersi e di aver contribuito, durante la convivenza, alla costruzione del patrimonio comune. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Sì all'assegno di mantenimento", svolta della Cassazione sulle unioni civili: cosa cambia
In questa notizia si parla di: assegno - mantenimento
ASSEGNO DI MANTENIMENTO ANCHE IN CASO DI SEPARAZIONE POST UNIONE CIVILE ?CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA N 25495 DEPOSITATA 17 SETTEMBRE La Suprema corte con una pronuncia innovativa ha stabilito che, in caso di r Vai su Facebook
#Mantenimento figli: è reato anche senza l'assegno del giudice - https://laleggepertutti.it/743241_mantenimento-figli-e-reato-anche-senza-lassegno-del-giudice… - - X Vai su X
"Sì all'assegno di mantenimento", svolta della Cassazione sulle unioni civili: cosa cambia - Anche le unioni civili avranno diritto all’assegno di divorzio, proprio come previsto per le coppie unite in matrimonio. Da ilgiornale.it
Assegno di divorzio nelle unioni civili: cosa ha deciso la Cassazione - L’istituto non prevede la separazione, e quindi neanche il trattamento di “mantenimento”. repubblica.it scrive