Sequestro di allevamento zootecnico a Catania | animali in condizioni precarie
ABBONATI A DAYITALIANEWS Controlli dei Carabinieri NAS. I Carabinieri del NAS di Catania, nell’ambito dei controlli sul settore zootecnico e sulla filiera delle carni, supportati dal personale della locale A.S.P., hanno effettuato il sequestro preventivo di un allevamento suino ed equino nella provincia etnea. Condizioni degli animali. L’intervento ha evidenziato gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie e del benessere animale. Gli 18 suini e 3 equini erano costretti a vivere tra rifiuti speciali, scarti alimentari e cumuli di letame, in condizioni degradanti e irrispettose della dignità degli animali. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Sequestro di allevamento zootecnico a Catania: animali in condizioni precarie
In questa notizia si parla di: sequestro - allevamento
Dermatite bovina, stop a movimentazione in Sardegna e sequestro di un allevamento in Lombardia
Cani e animali da allevamento abbandonati in un rifugio abusivo: scatta il sequestro
Cani e animali da allevamento abbandonati in un rifugio abusivo: scatta il sequestro
CLOTILDE – 8 anni, femmina sterilizzata, taglia piccola…ANIMALIBERA – Canile di Grignano – Prov. di Bergamo CLOTILDE è una delle piccole vite del sequestro dell’allevamento abusivo di Calvenzano….E’ una taglia piccola ma è cicciottina, un aspetto che Vai su Facebook
Rifiuti illeciti nell’Oasi del Simeto, sequestrato un allevamento abusivo: denunciato 52enne https://ift.tt/jh36O4w https://ift.tt/8Bly1ak - X Vai su X
Sequestro di allevamento zootecnico a Catania: animali in condizioni precarie.
Animali tenuti tra rifiuti, escrementi e scarti alimentari: sequestrato allevamento - Vivevano tra rifiuti speciali, scarti alimentari e quintali di escrementi, in condizioni precarie ed irrispettose della dignità animale ... grandangoloagrigento.it scrive
Sequestro aziende zootecniche, plauso alla Guardia Costiera - “Un plauso al Nucleo di polizia ambientale della Guardia Costiera per l'operazione che ha condotto al sequestro di due aziende del casertano per maltrattamento di animali, avvelenamento delle acque e ... Come scrive regione.campania.it