Riforma della magistratura separazione carriere e nuovi organi | tra innovazione e timori per le garanzie dei cittadini
La Camera approva la separazione delle carriere, ora il testo passa al Senato e rischia il referendum La riforma costituzionale della magistratura, approvata in seconda lettura dalla Camera e in attesa dell’ultimo passaggio al Senato, rappresenta una delle trasformazioni piĂą significative deg. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Riforma della magistratura, separazione carriere e nuovi organi: tra innovazione e timori per le garanzie dei cittadini
In questa notizia si parla di: riforma - magistratura
Separazione delle carriere in magistratura, il Senato approva l’articolo 2 della riforma
Riforma della magistratura, Tassinari (FI): "Una svolta epocale per la giustizia italiana”
Per stessa ammissione del ministro #Nordio, la riforma della magistratura non apporta alcun contributo alla soluzione dei veri problemi della giustizia, legati alle procedure e alla durata dei processi. (Bianconi sul Corsera) Uno spritz per Berlusconi - X Vai su X
Magistratura unica, carriere divise: cosa cambia. Stop alla Cassazione: le sentenze impugnabili solo in secondo grado. Ecco come cambierĂ la Giustizia https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/riforma-giustizia-separazione-carriere-2026/ - facebook.com Vai su Facebook
Giustizia, Gratteri: La separazione delle carriere non serve; La riforma costituzionale della giustizia è quasi alla fine del suo percorso; Sulla separazione delle carriere la nostra battaglia continua, fino al referendum.
Riforma della giustizia, via libera alla Camera: le novità e cosa cambia con la separazione delle carriere - Con 243 sì e 109 no la Camera ha dato il via libera, in terza lettura, al ddl sulla separazione delle carriere ... Si legge su fanpage.it
Giustizia, approvata la separazione delle carriere. La maggioranza esulta, le opposizioni creano il caos - I deputati della maggioranza e, soprattutto, i ministri non possono neanche più applaudire per l'approvazione di un provvedimento. Lo riporta iltempo.it