Politecnico di Bari un minuto di silenzio all’inizio delle lezioni per le vittime civili di Gaza
Un gesto simbolico per ribadire il rifiuto della guerra e la solidarietĂ alle vittime civili di Gaza. Dal 22 settembre, con l’avvio del nuovo anno accademico 202526, i docenti del Politecnico di Bari apriranno la prima lezione di ciascun corso con un minuto di silenzio.La decisione è stata. 🔗 Leggi su Baritoday.it
In questa notizia si parla di: politecnico - bari
Al Politecnico di Bari l'ex caserma Magrone e villa Stoppelli: "Nuovi spazi per gli studenti"
Al Politecnico di Bari l'ex caserma Magrone e villa Stoppelli: "Nuovi spazi per gli studenti"
#PolitecnicodiBari #DigithON2025 Il Politecnico di Bari è stato protagonista al Digithon 2025, maratona digitale delle startup, che ogni anno a Bisceglie accende i riflettori sull’innovazione italiana. Il Rettore Francesco Cupertino e il Rettore eletto Umberto Frati Vai su Facebook
Politecnico Bari, minuto silenzio prima di lezioni per Gaza; Politecnico di Bari, un minuto di silenzio all’inizio delle lezioni per le vittime civili di Gaza; Un minuto di silenzio per Gaza prima delle lezioni: “Il Politecnico di Bari non resta indifferente”.
Politecnico Bari, minuto silenzio prima di lezioni per Gaza - "Considerato il perdurare del conflitto in Palestina e il drammatico acuirsi dell'azione militare nella striscia di Gaza, dove un numero sempre più elevato di vittime innocenti, in particolare tra la ... Si legge su msn.com
Il Politecnico di Bari promuove un minuto di silenzio contro la guerra in Palestina all’avvio dell’anno accademico 2025/2026 - Il politecnico di bari apre l’anno accademico con un minuto di silenzio per la pace e i diritti umani, condannando la guerra e promuovendo riflessioni su dignità e solidarietà verso gaza. Lo riporta gaeta.it