Napoli e le sue tradizioni | il filo che lega generazioni in un tempo che cambia
Napoli è città di contrasti, di caos e poesia, di futuro incerto e passato che resiste. In nessun altro luogo del Mezzogiorno italiano il legame con la tradizione è così profondo e allo stesso tempo così messo alla prova. Perché Napoli non è solo folklore, non è solo presepi e mandolini: è una cultura viva, radicata nei gesti quotidiani, nei modi di dire, nelle scelte della gente comune. E oggi, in un mondo che corre veloce, questo patrimonio immateriale cerca nuovi spazi per sopravvivere. “Chi lascia ‘a via vecchia p’ ‘a nova, sa chella ca lassa e nun sa chella ca trova” – chi lascia la via vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Napoli e le sue tradizioni: il filo che lega generazioni in un tempo che cambia
In questa notizia si parla di: napoli - tradizioni
Ferragosto a Napoli tra tradizioni, festa e cultura
La Comunità Ebraica di Napoli: storia, tradizioni e sapori
La camera da letto a Napoli: rifugio di tradizioni e comfort
Dopo venticinque anni di silenzio, Napoli torna a vivere una delle sue tradizioni più suggestive e amate, la processione a mare della Madonna di Piedigrotta. - facebook.com Vai su Facebook
Napoli e le sue tradizioni: il filo che lega generazioni in un tempo che cambia; Ars Nova Napoli, Tour mondiale con “Neapolis 2500”; Buratto, fili e bastoni. In mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Praga marionette e pupi della tradizione italiana.
Napoli, Saint-Maximin appeso a un filo. Muro Fiorentina per Comuzzo - Per la verità, proprio sabato, la squadra aveva salutato Maxi dopo l’allenamento e il Napoli gli stava organizzando il viaggio a Roma: il piano era farlo arrivare ieri, trovare uno slot per le visite ... Riporta corrieredellosport.it
Napoli, la piscina Scandone e il filo rosso partito con l’Universiade - Ernesto Testa era un operaio che ha avuto il privilegio e l’onore di tuffarsi nel dicembre del 1982 ... gazzetta.it scrive