Malattie rare Franzoni sindaco Carpenedolo | Qui struttura che dà sollievo a malati Sla
Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) - "Grazie al beneficio di una donazione iniziale, l'impegno della collettivitĂ , la collaborazione con l'Ats e con la Regione Lombardia, siamo oggi qui a inaugurare una struttura che serve al territorio e serve a malati di Sla. I pazienti chiedono aiuto, le famiglie chiedono aiuto e noi quello che offriamo è una struttura che riesca a dare sollievo, sviluppo, rallentare l'evoluzione, cercare di gestire al meglio uno dei momenti piĂą tragici nella vita di una persona". Così Luca Franzoni, sindaco di Carpenedolo, ha commentato l'apertura del primo nucleo residenziale in Italia dedicato alle persone con Sla nel comune in provincia di Brescia. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Malattie rare, Franzoni (sindaco Carpenedolo): "Qui struttura che dà sollievo a malati Sla"
In questa notizia si parla di: malattie - rare
Farmaceutica, Neopharmed punta su malattie rare e acquisisce business europeo Orladeyo da BioCryst
Malattie rare, verso terapie mirate grazie all’analisi in 3D dei lisosomi
Malattie rare, Meloni: "Massima attenzione a quanti affrontano ogni giorno la Sla"
?Malattie rare: una priorità a livello globale per l’equità e l’inclusione”. Dai principi alle azioni https://ift.tt/l58W2D9 #evento #takethedate - X Vai su X
Alla Cernobbio School si parla di Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali per le malattie rare, con particolare attenzione all’Angioma Cavernoso Cerebrale Genetico. Ne parlano Matteo Stocco, Direttore Generale del Policlinico di Milano, Rita Treglia, Pr Vai su Facebook
Malattie rare, Franzoni (sindaco Carpenedolo): Qui struttura che dĂ sollievo a malati Sla; Malattie rare, Fontana (Nemo): In centro Carpenedolo sostegno adeguato per malati Sla; Malattie rare, Sileo (Ats Brescia): Centro Carpenedolo nato da ascolto malati Sla.
Malattie rare: online il nuovo portale governativo con info, centri di cura, codici esenzione - Frutto di una collaborazione tra il Ministero della salute e il Centro Nazionale Malattie Rare, il nuovo portale si rivolge a malati rari, famiglie ed operatori Le persone con una malattia rara (in ... Come scrive disabili.com
Malattie rare, screening in tutte le regioni ma fermi al 2016 - Il programma di screening neonatale esteso, che consente di individuare precocemente molte malattie genetiche ed ereditarie potenzialmente gravi, è attivo a pieno regime in tutte le Regioni dal 2023. Segnala ansa.it