Legge sulla montagna si deve fare di più
E’ in dirittura d’arrivo la legge sulla montagna, un provvedimento che "può cambiare il futuro anche del nostro Appennino e far fare alle imprese passi in avanti, ma serve di piĂą". Lo afferma, in esordio, una nota del presidente Confartigianato Valle Savio, Claudio Alessandrini, che poi dice: "La Valsavio e i territori montani cesenati vivono quotidianamente le difficoltĂ della aree interne: spopolamento, servizi ridotti, imprese che faticano a resistere. In questo contesto, l’approvazione della legge nazionale sulla montagna da parte del Senato è una novitĂ che le comunitĂ locali attendevano da tempo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Legge sulla montagna, si deve fare di più"
In questa notizia si parla di: legge - montagna
Approvata la nuova Legge sulla Montagna. Guide Alpine riconosciute come riferimento professionale https://lecconotizie.com/montagna/lecco-montagna/approvata-la-nuova-legge-sulla-montagna-guide-alpine-riconosciute-come-riferimento-professionale/… - X Vai su X
LEGGE SULLA MONTAGNA? “UNA PROMESSA TRADITA I territori e comuni montani aspettavano da tantissimi anni una legge organica che desse attuazione all’articolo 44 della Costituzione, nel quale si cita la “causa montana”. Rispetto alle aspettative che - facebook.com Vai su Facebook
Legge sulla montagna, si deve fare di piĂą; Legge sulla montagna e aree interne, se ne parla il 18 settembre ad Atessa; Ok definitivo alla Legge sulla Montagna.
Ddl Montagna è legge: cosa cambia? - Con l’approvazione del cosiddetto ddl Montagna non si è solo salvaguardata la caccia sui valichi, ma vi sono altre importanti novità ... Da armietiro.it
Legge sulla montagna, soddisfatte le Guide Alpine: ''Riconosciute le escursioni come strumento di tutela dell'ambiente e che il 'rischio zero' in quota non esiste'' - Il Collegio Guide Alpine Italiane spiega che sono tre i punti particolarmente apprezzati della nuova legge: il riconoscimento delle ''professioni della montagna'' alle guide alpine, agli aspiranti gui ... Si legge su ildolomiti.it