’L’altra metà del cielo’ La grande mostra dedicata alla donna

Dallo spaccato sulla borghesia bolognese della seconda metà dell’800 offerto dal pittore felsineo Gaetano Palazzi con ’La prova del vestito’ – un’opera ritrovata solo recentemente – all’ironico ’Colla sol messa non si campa’ di Leopoldo Bersani, dove un prete, pur di arrotondare le sue entrate, si presta a far da dentista ad una donna la cui espressione ogni osservatore potrà interpretare a suo modo. E poi i nudi femminili come ’La Puerpera’, olio su tela di Augusto Alberici e ’Nudo’ di Filadelfo Simi, che fa emergere potentemente l’espressività plastica del corpo della protagonista. Nell’autunno bolognese è in arrivo il 27 settembre alla galleria de’ Fusari di Bologna, ’L’altra metà del cielo’, una grande mostra interamente dedicata alla donna attraverso dipinti e disegni di autori italiani e francesi dell’800 e ‘900, per raccontare attraverso i volti, gli sguardi, gli atteggiamenti, i corpi, gli usi e costumi del tempo, "il variegato e multiforme mondo femminile, richiamando un antico proverbio cinese secondo il quale le donne sorreggono ’l’altra metà del cielo’, con la loro determinazione, il loro coraggio, la loro forza e perseveranza", come spiega la curatela. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

8217l8217altra met224 del cielo8217 la grande mostra dedicata alla donna

© Quotidiano.net - ’L’altra metà del cielo’. La grande mostra dedicata alla donna

In questa notizia si parla di: altra - cielo

Valore Donna: con queste armi l’altra metà del cielo conquista la terra

Valore Donna: con queste armi l'altra metà del cielo conquista la terra

Il cielo regala una nuova scoperta scientifica al ricercatore Giancarlo Cortini: individuata un'altra supernova

Cerca Video su questo argomento: 8217l8217altra Met224 Cielo8217 Grande